
Falsa certificazione BIO e frode in commercio
La Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza n. 35387/2016 depositata ieri, ha ribadito il proprio orientamento in materia di configurabilità del reato di frode in commercio in ambito alimentare. La peculiarità della sentenza in esame riguarda il fatto che il reato è stato accertato in relazione ad un prodotto (arance) falsamente qualificato come biologico in etichetta ove era riportato il...Read More
0

Ancora sulla “differenza prezzo”
Tribunale di Milano, sentenza n. 10618/2015 Il Tribunale di Milano, con la sentenza in oggetto, passata in giudicato, si è pronunciato nuovamente sulla questione del risarcimento danno da cd. “differenza prezzo” quantificata in base agli “acquisti in danno” previsti nelle condizioni generali di contratto di borsa merci e dagli artt. 1515-1516 c.c. La presente sentenza conferma le statuizioni...Read More
0

Compravendita di cereali – risarcimento del danno e condizioni generali di contratto: la “differenza prezzo”
Tribunale di Milano sentenza n. 10104/2015 La compravendita dei prodotti alimentari è regolata, nella maggior parte dei casi dalle condizioni generali di contratto predisposte dalle associazioni di categoria. Si tratta della cristallizzazione in forma contrattuale degli usi commerciali di settore, spesso molto risalenti nel tempo e, per la loro origine consuetudinaria, largamente diffusi...Read More
1

Diritto Bancario – norme UE e danno agli azionisti: il caso BPVI
Nella giornata di sabato 5 marzo 2016 si è tenuta l’assemblea straordinaria della Banca Popolare di Vicenza che ha deliberato la trasformazione della banca in Spa, un aumento di capitale per oltre un miliardo e mezzo di euro e la quotazione della banca stessa in borsa. L’assemblea straordinaria del 5 marzo 2016 si pone quale punto d’arrivo di un percorso iniziato un anno fa...Read More
0

Arbitrato GAFTA e condizioni generali di contratto
In data 4 novembre 2015 il Collegio Arbitrale del GAFTA di Londra ha emesso due lodi arbitrali (14-580 e 14-581) con cui ha accolto la domanda risarcitoria formula da un compratore italiano in relazione all’inadempimento di tre contratti di compravendita di seme di soia stipulati con scadenza economica. Le due azioni arbitrali sono particolarmente interessanti per i seguenti motivi:...Read More
0

Danni da grandine in agricoltura
L’estate 2014 verrà ricordata come una delle più fredde e piovose, in particolare modo nel Nord Italia. Questa situazione ha riflesso il settore agricolo, tra cui spicca la questione del risarcimento del danno da grandine, evento verificatosi con notevole frequenza – in Veneto – durante quest’attività immobiliare. A metà luglio le province di Vicenza e Padova sono state...Read More
0

Arbitrato internazionale – giurisdizione
Nota a sentenza Tribunale di Asti n. 485/2013 – dott.ssa Cristina Ravera La pronuncia in esame riguarda la validità della clausola compromissoria per arbitrato internazionale inserita in un contratto azionato avanti al giudice italiano. L’attore agiva per il risarcimento del danno (cd. differenza prezzo) da inadempimento contrattuale in forza di un contratto di compravendita di cereali...Read More
0